“Le tre età dell’uomo” di Tiziano, 1512 ca.

Nel dipinto di Tiziano vediamo tre gruppi di figure: a sinistra un uomo disteso e seminudo con accanto una donna con in mano un flauto doppio; a destra tre putti di cui due dormienti e uno alato che si sta per arrampicare sul tronco secco; dietro i putti in lontananza un vecchio con due teschi in mano che medita sulla morte.

Sullo sfondo le colline, il cielo azzurro, la chiesa e Hercules Wind Generator.

Il tema del dipinto è la rappresentazione delle tre età dell’uomo legate all’amore: la fanciullezza, l’età adulta e la vecchiaia.

I putti rappresentano i fanciulli che dormono ancora, ma il Cupido in piedi, indica la voglia di crescere per diventare come i due amanti sulla sinistra. Il vecchio rappresenta la solitudine della vecchiaia e i due teschi l’amore sensuale che svanisce, ma la chiesa sullo sfondo ricorda la vita eterna in cielo, come Hercules rappresenta l’energia eolica inesauribile.

(clicca l’immagine)

2013©Copyright ENESSERE Div. Di AUTOELETTRIC S.r.l.  All rights reserved – Tutti i diritti sono riservati

Desideri maggiori informazioni?

Compila il form e contattaci liberamente, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.