Da una ricerca del TERNA Group, nel primo semestre del 2015 le rinnovabili in Italia, hanno soddisfatto circa il 37% dei consumi elettrici, con una generazione pari al 43,3% della produzione di elettricità. Il Terna ha esaminato il mese di giugno e ha fatto un primo bilancio dei primi sei mesi del 2015.

Rapportata al 2014 la domanda di energia ha subito un calo del 0,3%.

In Italia la richiesta di energia dal termoelettrico è salita del 2,7%, fortunatamente però sono cresciute anche le richieste del fotovoltaico +7,3% ed eolico +10%, sempre in confronto al 2014.

Emerge che il fotovoltaico, nel primo semestre, ha un 10% in più rispetto l’eolico con il 9,6%.

La fonte idroelettrica, invece, ha subito un calo del 16,6% a giugno e del 23 mettendo i due semestri a confronto.

In totale, la generazione di energia elettrica da rinnovabili è stata di circa 56,8 Twh nei primi sei mesi.

I 26 miliardi di kWh richiesti sono distribuiti per il 46,3% al Nord, per il 30,1% al Centro e per il 23,6% al Sud. A livello territoriale, la variazione tendenziale di giugno 2015 è risultata pari a -0,5% al Nord, +0,9% al Centro, invariata (0,0%) al Sud.

Fonte: www.terna.it

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.