Una ricerca sfata alcuni miti sull’interazione dei volatili con le pale eoliche.
Un gruppo di ricercatori della British Trust for Ornithology in collaborazione con l’Islands Environmental Research Institute e la University of Highlands ha condotto uno studio e i dati raccolti hanno rilevato che il 99% degli uccelli può riuscire a evitare l’impatto con le pale eoliche.
Gli stormi riescono a modificare la loro rotta per evitare la collisione con gli impianti e alcune specie modificano le abitudini e nidificano in punti sicuri per evitare incidenti.
I dati della ricerca contrastano con le stime effettuate dai detrattori delle energie rinnovabili che accusavano le turbine dell’aumento degli uccelli morti.