Formula E è un nuovo campionato FIA di motorsport con auto monoposto alimentate esclusivamente da energia elettrica.

A partire da settembre 2014, si correrà nel cuore di alcune delle città più importanti del mondo, quali Londra, Miami, Beijing, Rio de Janeiro, Berlino, Los Angeles ecc.

Ci sono anche i fondatori di squadra di alto profilo come Leonardo di Caprio, Michael Andretti e Alain Prost.

“Il futuro del nostro pianeta dipende dalla nostra capacità di abbracciare veicoli efficienti, spinti da energia pulita e sono felice di far parte di questo sforzo”, afferma di Caprio.

Attraverso il divertimento, il campionato aspira a spingere il cambiamento verso un maggiore uso della mobilità sostenibile, fungere da catalizzatore tra imprese, dirigenti, esperti, città e politici, e di essere una forza trainante nel diffondere l’idea della fattibilità di un’alternativo futuro elettrico. Da questo, l’impatto a lungo termine del campionato è quello di accelerare in modo significativo la penetrazione sul mercato dei veicoli elettrici (EV).

Oltre alla creazione di una serie di corse eccitanti e competitive, la Formula E ha due obiettivi principali:

– Il primo è quello di diventare un quadro di ricerca e sviluppo di tutto il veicolo elettrico. La durata della batteria e l’efficienza dei motori elettrici sono due campi in cui molte multinazionali stanno investendo ingenti risorse. Innovazioni tecnologiche in questi settori porteranno l’auto elettrica ad un livello superiore e Formula E vorrebbe diventare il banco di prova per tali sviluppi.

– Il secondo è quello di far accettare alla gente le auto elettriche. Uno dei maggiori problemi che i veicoli elettrici devono affrontare è l’immagine. Molte persone pensano che non si addicono a loro o saranno troppo lente, ma la Formula E vuole dimostrare a tutti ciò che le auto elettriche possono davvero fare, attraverso il motorsport, e per aiutare a formare delle percezioni di ciò che è cool ed eccitante.

Naturalmente, Formula E sarà gestito come un campionato carbon neutral – il primo del suo genere – garantendo l’abbattimento delle emissioni di CO2, nonché incoraggiando i suoi partner a fare lo stesso… per non parlare di tutti i tifosi che guarderanno le gare!

ENESSERE Clean Energy Company ritiene inoltre che per completare il quadro, le vetture dovrebbero essere ricaricate utilizzando energia elettrica da fonti rinnovabili.

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.