ENESSERE desidera essere protagonista dell’estensione di Internet al mondo degli oggetti e dei luoghi concreti. I nostri Hercules Wind Generator sono già collegati alla rete e stiamo continuamente investendo sull’intelligenza artificiale dei controller per fare in modo che i nostri aerogeneratori si adattino al meglio al contesto dove sono installati.
La piattaforma è diventata l’ambiente stesso: i sensori rilevano velocità del vento, temperatura, umidità, posizione dell’Hercules, produzione di corrente, il tutto per lanciare un insieme di segnali al nostro controller e, per esempio, migliorare lo sfruttamento delle raffiche di vento o semplicemente per accompagnare l’avvio dell’aerogeneratore in caso di basse ventosità.
I prodotti ENESSERE sono parte integrante di questo nuovo trend, oramai gli oggetti che ci circondano, le macchine che utilizziamo costituiscono grandi protesi delle capacità umane: dalle automobili ai telefoni o alla televisione, tutto si riempie di sensori per rilevare la prossimità, il movimento, la luce, il tocco, abilitando forme di iterazione sempre più naturali, sicure e immediate per chi le utilizza.
La connessione tra le macchine che decidono autonomamente dall’intervento umano avvia così la realizzazione della visione dell’ “internet delle cose”: così che le persone vivranno in un ambiente sempre più “intelligente” e capace di gestire in modo equilibrato le risorse disponibili.