L’italia conquista il primo posto nel mondo con il solare. Le energie rinnovabili nel 2015 sono diffuse sul 100% dei Comuni italiani.

Questo il quadro che esce dal rapporto “Comuni Rinnovabili 2015” di Legambiente, giunto alla sua decima edizione e presentato il 13 Maggio 2015 a Roma.

Negli ultimi dieci anni le fonti rinnovabili hanno contribuito a cambiare il sistema energetico italiano. Oggi gli impianti sono presenti in tutti gli 8.047 comuni. Complessivamente nel 2014 le rinnovabili hanno contribuito a soddisfare il 38,2% dei consumi elettrici complessivi e il 16% dei consumi energetici finali.

L’Italia è il primo Paese al mondo per incidenza del solare rispetto ai consumi elettrici (ad aprile 2015 oltre l’11%).

La produzione da fonti rinnovabili è passata da 84,8 a 118TWh in tre anni.

Edoardo Zanchini, vicepresidente di Legambiente dice che ora occorre aprire una seconda fase di questa rivoluzione energetica dal basso: l’obiettivo è il Green Act, che potrebbe fare da volano per il rilancio degli interventi per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio e la diffusione delle rinnovabili.

Il premio “Comuni Rinnovabili 2015” è andato a Campo Tures (BZ), in Alto Adige, che è riuscito a soddisfare l’intero fabbisogno energetico del territorio grazie a un mix di 7 tecnologie da fonti rinnovabili elettriche e termiche e alla gestione locale dell’intera filiera energetica (sia la rete elettrica che quella di teleriscaldamento sono di proprietà comunale).

Forlì si è aggiudicato il premio “Buona pratica” per l’innovazione in campo energetico. Ha inaugurato recentemente il primo campo solare termico a concentrazione in Italia a servizio di utenze industriali.

Al Comune di Celle San Vito (FG) il premio “Buona pratica” per l’efficienza energetica è stato assegnato, invece, per la capacità di portare avanti progetti finalizzati a riqualificare energeticamente edifici esistenti.

Fonte: www.comunirinnovabili.it | http://www.comunirinnovabili.it/wp-content/uploads/2015/05/Comuni-Rinnovabili-2015.pdf 

 

Desideri maggiori informazioni?

Compila il form e contattaci liberamente, ti risponderemo nel più breve tempo possibile.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.