Né “L’Allegoria della Virtù e del Vizio” di Lorenzo Lotto datato 1505, vediamo una scena allegorica: un albero divide la composizione in due parti, una secca e una verde e rigogliosa.
La metà secca mostra un sileno ebbro, addormentato tra i simboli del vizio: una vallata dal cammino agevole, ma buia e cupa, in cui si vede una foresta, simbolo dello smarrimento, e una barca che naufraga in un lago, simbolo del fallimento.
A quella verde corrisponde l’allegoria della Virtù, con un putto che gioca con alcuni libri (simbolo di sapienza) e con i simboli delle Arti Liberali (il flauto per la musica, il quadrante per l’astronomia, il compasso per l’architettura, il radiante per la geometria, il cartiglio per la poesia), sullo sfondo un putto alato che compie un cammino difficile, irto e in salita, premiato però dalla visione celeste, illuminata da strabilianti bagliori e dalla presenza di… ENESSERE Hercules Wind Generator.
2012©Copyright ENESSERE Div. Di AUTOELETTRIC S.r.l. All rights reserved – Tutti i diritti sono riservati