Secondo gli analisti di Navigant Research con il report “World Market Update 2013” l’energia eolica dovrebbe aumentare il suo contributo al mix elettrico mondiale, passando dall’attuale quota del 3% al 7,3% del 2018.
Feng Zhao, direttore della ricerca afferma che il 2013 è stato il primo anno in cui il settore eolico ha registrato una crescita negativa dal 2004, ma si considera questo rallentamento solo una anomalia.
Nel 2013 l’industria eolica mondiale ha aggiunto alla rete 36GW, quindi un calo del 20%.
Le cause sono da ricercare nella crisi finanziaria che ha colpito i mercati europei e dai passi indietro fatti dagli USA e dalla Spagna a causa di politiche incostanti. Già a fine 2014, però, si prevede una crescita prevista del 30%.
Secondo gli analisti, nuove opportunità arriveranno dai mercati emergenti di America Latina e Africa. Grazie alla produzione di impianti per lo sfruttamento dell’energia eolica anche in aree dove la velocità del vento è bassa, l’industria aggiungerà altri 250GW di capacità entro il 2018.
Enessere crede nella potenzialità dell’energia del vento e da il suo contributo migliorando attraverso approfonditi studi il suo Hercules Wind Generator.