L’istituto di ricerca londinese Global Data afferma che i tedeschi nel 2015 con l’eolico supereranno Cina e Regno Unito. I piani d’installazione ammontano ad oltre 2GW di capacità complessiva entro il 2015. L’aumento quindi sarà il quadruplo rispetto ai 529MW costruiti nel 2014.
Con questo aumento la Germania passerà al primo posto, la Cina con 817MW al secondo e il Regno Unito scivolerà al terzo con 801MW.
Ankit Mathur, cheaf of power di GlobalData afferma, che l’aumento in Germania d’ installazioni offshore è dovuto alla messa in funzione di diversi progetti. Ci sarà quindi una nuova fase di crescita per il settore eolico tedesco.
Prima del disastro di Fukushima nel 2011, l’energia nucleare in Germania soddisfava un quarto del fabbisogno elettrico nazionale. La Germania sta cercando quindi di colmare l’ammanco seguito alla chiusura dei reattori.
Nel 2010 il governo Merkel aveva posto degli obiettivi per una strategia climatica chiamata “Energiewande” (svolta energetica): -40% del gas serra entro il 2020 e -80% entro il 2050, +18% di produzione di elettricità da fonti rinnovabili entro il 2020.
Fonte: Rinnovabili.it