A3

B1

C1

D1

E2

Pegasus Wind Turbine rappresenta il futuro per noi di ENESSERE: una pala eolica che è sintesi di armonia con l’ambiente, eleganza del design e personalizzazione delle soluzioni.

L’obiettivo, raggiungere una completa indipendenza energetica attraverso un eolico di design 100% Made in Italy. Una tecnologia pensata dall’uomo per l’uomo. La ricerca che portiamo avanti vive del nostro desiderio di dare forma concreta alla nostra visione del futuro, coniugando bellezza e tecnologia. Sfruttando l’energia del vento attraverso un generatore eolico unico nel suo genere.

Caratteristiche della produzione elettrica e della pala

Informazioni Generali
AsseVerticale
Altezza Totale8,85 m
Altezza Torre6,00 m
Larghezza Rotore2,67 m
Altezza Vele3,76 m
Peso Totale660 kg
Materiale Struttura VelaFibra di Carbonio
Materiale Rivestimento VelaVernice
Materiale TorreAcciaio S355 N con triplo strato di verniciatura
Materiale RazzaFibra di Carbonio
Prestazioni
Potenza Aerodinamica Massima4 kW
Velocità Vento Avviamento8 nodi (~4,0 m/s)
Velocità Vento di Progetto48 nodi (~25,0 m/s)
Giri al MinutoMax 200 RPM
Sopravvivenza Velocità Vento76 nodi (~39,0 m/s)
Energia Annuale a 6 m/s~5000 kWh
Rumorosità a 60 m38 dBA

PRODUZIONE GENERALE AL VARIARE DELLA MEDIA VENTO

Muovi il cursore che determina la velocità del vento (m/s) per scoprire la produzione di energia annuale (KWH) in base ai diversi ambienti.

ENESSERE Pegasus Wind Turbine, in presenza di sufficiente ventosità è perfettamente adatto ad un uso domestico standard.

La torre di sostegno è componente funzionale e inscindibile dell’impianto eolico, non accresce di per sé qualità e utilità del suolo sul quale è imbullonata, perciò non deve essere inclusa nel calcolo della rendita catastale. Ciò è stato espresso più volte da sentenze tributarie italiane.

Grazie alla sua forma, il nostro generatore eolico è in grado di sfruttare il vento da qualsiasi direzione provenga, senza bisogno di riorientarsi, ed è sufficiente una velocità minima di avvio molto bassa per il suo funzionamento.

Tramite il suo alternatore, ENESSERE Pegasus Wind Turbine è in grado di produrre oltre 4 kW di potenza istantanea, pari ad una produzione annuale di energia di circa 5000 kWh in presenza di un vento medio di 6 m/s.
ENESSERE Pegasus Wind Turbine ha una rumorosità molto bassa (circa 38 dBA).

L’elettricità pulita così ottenuta dalla pala eolica può essere utilizzata sia on-grid che off-grid.
Nel primo caso, la turbina viene allacciata alla rete nazionale, consentendo la vendita dell’energia prodotta da ENESSERE Pegasus Wind Turbine al gestore dell’energia elettrica (in questo caso è necessario comunicare preventivamente al gestore nazionale dell’energia (GSE) l’allacciamento alla rete). In modalità off-grid invece la turbina è isolata dalla rete elettrica, e l’energia prodotta viene immagazzinata in batterie di accumulo, utilizzabili nel sito d’installazione della turbina. In questo caso l’energia non sarà, quindi, venduta al gestore ma accantonata per far fronte direttamente alle esigenze dell’utente utilizzando uno specifico pacco batterie opportunamente dimensionato per garantire un corretto livello di carica ed utilizzo.

Caratteristiche costruttive e di design

La bellezza è precisione. Proporzione. Armonia delle forme.

Quella di Pegasus non è casuale, ma è ispirata alla sezione aurea. E’ questo il motivo per cui siamo consapevoli della sua unicità. La proporzione aurea, detta anche costante di Fidia o proporzione divina, è presente in molte forme della natura e viene istintivamente associata dall’uomo all’idea di bellezza e armonia.

Noi di ENESSERE siamo partiti da questa idea per realizzare una pala eolica unica nel suo genere.

Il design di ENESSERE Pegasus Wind Turbine è infatti il risultato di studi aerodinamici approfonditi realizzati da un team di ingegneri del vento. La torre del nostro generatore eolico è realizzata in Acciaio S355 N con triplo strato di verniciatura resistente alle intemperie e disponibile in diverse livree. La stessa vernice è utilizzata anche per le vele, dotate di una struttura in carbonio al pari delle razze che le sostengono.
Analogamente a ENESSERE Hercules Wind Turbine, anche nel caso di Pegasus il design delle vele utilizza un profilo particolare, detto denominato NACA in grado di ottimizzare le performances della turbina.

Le vele di ENESSERE Pegasus Wind Turbine pesano poco più di 11 chilogrammi e hanno un’estensione di circa quattro metri, similmente alle tradizionali vele in materiale composito, ma al tempo stesso grazie al loro design conferiscono al nostro generatore eolico un valore estetico unico ed esclusivo.

Golden Ratio 1.618

Design

Dialogare con l’ambiente e con lo spazio: è questa l’essenza del design di Pegasus, una turbina mini eolica ad asse verticale interamente realizzata in carbonio.

Una struttura leggera, efficiente, che incarna l’idea stessa che abbiamo di modernità. Perché la vera bellezza, per noi di ENESSERE, è per definizione senza tempo, e quindi sempre moderna.

ENESSERE Pegasus Wind Turbine è un generatore eolico che incarna la sintesi delle nostre ricerche più avanzate, la massima espressione della tecnologia applicata al vento.

Essenzialità delle forme e leggerezza dei materiali le sue caratteristiche, che garantiscono performances ottimali.

Grazie all’armonia delle sue proporzioni, questa mini pala eolica verticale cambia la percezione stessa dello spazio architettonico e ne diventa protagonista, anche attraverso soluzioni multiple ripetute in serie.

Con ENESSERE Pegasus Wind Turbine, il futuro è già presente.

Varianti

La nostra pala Pegasus si declina in diverse varianti cromatiche camaleontiche, ispirate all’ambiente circostante.

Le nostre torri dai colori materici (Grafite, Metallo, Titanio) possono essere accostate a cinque vele dai rimandi terreni e celestiali (Seta, Cielo, Metallo, Rame e Spazio) in 5 combinazioni iconiche e 6 vincenti.

Combinazioni Iconiche

VelaTorre
A3SETATITANIO
B1CIELOGRAFITE
C1METALLOGRAFITE
D1RAMEGRAFITE
E2SPAZIOMETALLO

Combinazioni Vincenti

VelaTorre
A1SETAGRAFITE
A2SETAMETALLO
B2CIELOMETALLO
B3CIELOTITANIO
D2RAMEMETALLO
E2SPAZIOTITANIO

Sicurezza e affidabilità

La sicurezza, per ENESSERE, è sempre al primo posto. Per questa ragione il nostro mini eolico verticale ENESSERE Pegasus Wind Turbine è dotato di diversi sensori in grado di entrare in funzione in caso di valori anomali di alcuni parametri:

  • un sensore di velocità del vento (anemometro), che interrompe il funzionamento della turbina in caso di velocità del vento troppo elevata e potenzialmente pericolosa;
  • un doppio sensore del numero di giri (RF e inverter), che ne interrompe il funzionamento nel caso di superino i 200 RPM;
  • un sensore di vibrazioni, che interviene in caso di vibrazioni eccessive che potrebbero compromettere la funzionalità della struttura, frenando il sistema;
  • una sonda di temperatura;
  • un doppio freno meccanico ed elettrico. Il freno meccanico in particolare, installato in aggiunta al freno magnetico dell’inverter e comandato idraulicamente, è stato progettato con lo scopo di entrare in funzione anche in assenza della corrente necessaria ad alimentere il quadro, per assicurare la massima sicurezza della turbina eolica.

Una pala intelligente

ENESSERE Pegasus Wind Turbine è un generatore eolico intelligente, unico nel mercato: infatti, i dati reali del vento registrati nel sito d’installazione dai suoi sensori sono costantemente monitorati e rielaborati dal nostro software di proprietà, permettono al nostro micro eolico di migliorare costantemente la prestazione.

Ogni turbina è collegata in remoto ai nostri server, così da essere aggiornata ogni qualvolta ci sia un’ulteriore miglioria rilevata dal nostro sistema: usando un’immagine semplice ed intuitiva di un auto elettrica da gara, è come se il nostro generatore eolico imparasse il circuito di gara giro dopo giro, migliorando con il tempo le sue prestazioni, ottimizzando le frenate e le accelerazioni che inevitabilmente la natura del vento a bassa quota porta con se.

Per queste ragioni la nostra pala eolica è dotata di una vera e propria intelligenza artificiale in grado di ottimizzarne il funzionamento nelle diverse condizioni di esercizio e in funzione della natura del vento del luogo d’installazione.

In più, l’energia che viene normalmente dissipata nella fase di frenata del rotore viene recuperata e utilizzata direttamente per l’alimentazione del quadro, riducendo in questo modo i consumi di funzionamento.

Il controller di ENESSERE Pegasus Wind Turbine è dotato di intelligenza artificiale che le permette di “seguire il vento”, per non trovarsi fermo nel momento in cui arriva l’eventuale folata di vento: in questo modo le prestazioni sono migliorate dall’abbattimento dei problemi legati all’inerzia del rotore. 

ENESSERE Pegasus Wind Turbine inoltre è l’unico generatore eolico che, oltre a produrre energia in presenza di sufficiente ventosità, può essere messo in rotazione dall’utente alla velocità desiderata anche con vento scarso o assente.

L’eolico ha queste due modalità di funzionamento:

STOP & GO > in assenza di vento la turbina, rimane ferma in attesa di raffiche di vento sufficienti a farla ruotare per produrre energia pulita.

ENDLESS MODE > la turbina mantiene sempre una velocità minima di 25 rpm, anche in assenza di vento, pronta a catturare qualsiasi raffica per produrre energia pulita.

La gestione della pala eolica

La nostra turbina dialoga con l’utente.

Grazie all’utilizzo dei sensori applicati ai nostri aerogeneratori il team di ENESSERE ha cominciato ad esplorare nuovi territori di innovazione, nella direzione di una vera e propria intelligenza artificiale dei nostri prodotti e di un’autentica Internet delle cose (il cosiddetto IoT, Internet of Things) capace di applicare al mondo reale le potenzialità delle connessioni web.

Utilizzando l’App myTurbine, l’utente è in condizioni di gestire autonomamente il funzionamento del generatore eolico sia in fase di accensione e di spegnimento, sia di scelta della velocità di rotazione, così da limitarne la velocità seguendo queste tre modalità principali:

ADAGIO: la curva di coppia di questa modalità fa sì che la turbina acquisti velocità gradualmente fino ad un massimo di 100 rpm.

ALLEGRO: la curva di coppia di questa modalità fa sì che la turbina acquisti velocità gradualmente fino ad un massimo di 150 rpm.

VIVACE: la curva di coppia di questa modalità fa sì che la turbina acquisti velocità gradualmente fino ad un massimo di 200 rpm.

Inoltre, con questa applicazione, l’utente avrà la possibilità di gestire da remoto statistiche storiche, performances istantanee  in ogni momento e in qualunque luogo si trovi.

La componente elettronica di ENESSERE Pegasus Wind Turbine

La componente elettronica del nostro eolico domestico è stata realizzata grazie all’esperienza pluriennale di Autoelettric nel campo dell’automotive e dal contributo essenziale di ingegneri specialisti dell’eolico.

L’utilizzo di componenti affidabili e di qualità, comunemente utilizzati per la produzione industriale di serie, è stata una scelta precisa effettuata dai nostri ingegneri del vento. Grazie a questo know-how, il controller della turbina mini eolica Pegasus è stato realizzato con componenti altamente affidabili e di elevatissima qualità, garantendo ai nostri aerogeneratori un’intelligenza elettronica che ottimizza lo sfruttamento del vento e migliora le performance.

La componente elettromeccanica infine è stata caratterizzata da una scelta attenta del generatore, il vero cuore pulsante del prodotto, con l’obiettivo di trovare la giusta sintesi tra una adeguata produzione di elettricità dell’alternatore e le dimensioni del rotore.

Un equilibrio perfetto di forma e sostanza.

Installazione e manutenzione di ENESSERE Pegasus Wind Turbine

Noi di ENESSERE seguiamo e assistiamo costantemente i nostri clienti.

L’installazione della nostra turbina eolica prevede la formula “chiavi in mano”.

Questo significa che la produzione, il montaggio e il posizionamento in situ del nostro mini eolico verticale sono compresi nel prezzo di acquisto.

Sono necessari normalmente due giorni lavorativi per arrivare al collaudo di ENESSERE Pegasus Wind Turbine e al cliente è lasciata la libertà di scegliere, per i lavori di fondazione e per i mezzi di installazione, se appoggiarsi a ENESSERE o a un progettista o una ditta di fiducia.

Terminato il collaudo, il lavoro di ENESSERE tuttavia non si esaurisce. I nostri tecnici monitorano nel tempo costantemente il funzionamento della pala eolica e risponderanno tempestivamente ad ogni necessità manifestata dal cliente, al fine di risolvere nel più breve tempo possibile qualsiasi problema o malfunzionamento.

Affidabilità, rapidità di intervento, monitoraggio continuo: questo è il modo con cui ENESSERE segue i propri clienti.

DETTAGLI FORNITURA

ENESSERE PEGASUS
Wind Turbine
Cod NSRP-01
STRUTTURA ALAREVELE in fibra di carbonio
Colorazione personalizzabile
RAZZE in fibra di carbonio a vista
Verniciatura anti-UV
ROTORERotore con alternatore 20 poli su misura
Alloggio freno meccanico con sistema Brembo
Alloggio di sensori controllo stato turbina
TORREAcciaio S335N
Triplo strato di verniciatura in classe C5
INVERTERCleanverter 15 TL
Inverter certificato CEI 0-21
Software di gestione della potenza dal macro-eolic
Dimensioni 1,7x1,02x0,72 m
PANNELLO DI CONTROLLODoppio impianto frenante, meccanico ed elettromagnetico
Programmable Logic Controller (PLC) e Sensori:
Sensore giri
Sensore vento
Sensore vibrazione
Sensori di temperatura generatore, inverter, quadro elettrico
Controllo remoto via app
SERVIZIIssaggio e Installazione Completa
Cablaggio Parte Elettronica e messa in funzione con 3 operatori
DURATA INTERVENTO: 02 Giorni Lavorativi per singolo eolico
Assistenza da remoto
OPTIONAL | NON INCLUSIPlinto basale
Trasporto
Pratiche di allaccio alla rete

€69.000,00 + IVA

Ilcam-micro-eolico-verticale-Enessere-Pegasus

Tutti i diritti relativi al Design Nr. 1834136-0001/0002 sono riservati a ENESSERE S.r.l.

Prova il configuratore

Scopri che effetto fa il futuro su di te, sulla tua abitazione oppure sulla tua azienda e condividilo con gli altri.

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.