HERCULES NATURAL WIND TURBINE
Home » Prodotti » Hercules Wind Turbine » Hercules Wind Turbine Natural
Hercules Natural Wind Turbine è il fiore all’occhiello della costellazione ENESSERE, una meraviglia di ingegneria eolica che combina materiali di alta qualità con una progettazione impeccabile.
Le sue vele sono rivestite da ben 40.000 listelli di legno di paulownia inseriti uno a uno sullo scheletro di fibra di carbonio dai nostri mastri artigiani. Questa meticolosa attenzione ai dettagli non solo crea una struttura leggera, ma conferisce anche un’eleganza senza paragoni.
Inoltre, la torre di Hercules Wind Turbine è realizzata in acciaio inox, garantendo resistenza e durabilità nel tempo anche negli ambienti più ostili.
Con Hercules Wind Turbine, l’estetica incontra la potenza, dando vita a un’opera d’arte dell’energia eolica.
€ 96.000,00 + IVA
Informazioni Generali | |
---|---|
Asse | Verticale |
Altezza Totale | 8,85 m |
Altezza Torre | 6,00 m |
Larghezza Rotore | 2,68 m |
Altezza Vele | 3,76 m |
Peso Totale | 690 kg |
Materiale Struttura Vela | Fibra di Carbonio |
Materiale Rivestimento Vela | Legno Paulonia |
Materiale Torre | Acciaio Inox 316 |
Materiale Razza | Fibra di Carbonio |
Potenza Aerodinamica Massima | 4 kW |
Velocità Vento Avviamento | 8 nodi (~4,0m/s) |
Velocità Vento di Progetto | 48 nodi (~25 m/s) |
Giri al Minuto | Max 200 RPM |
Energia Annuale a 6 m/s | ~5000 kWh |
Velocità Vento Nominale per Max Prestazione | 39,0 nodi (~18 m/s) |
Rumorosità a 60 m | 38 dBA |
Tipo di Generatore | Trifase a Magneti Permanenti, Rotore Esterno |
Temperatura operativa | -15°C a 40°C |
Tipologia di Collegamento | Collegamento Diretto |
Dati Inverter | |
Potenza Nominale di Uscita | 4800 VA |
Range Operativo | da 380 a 780 Vdc |
Tensione di AC Nominale | 400 Vrms |
Fattore di Potenza sulla Linea | 0,95 |
Grado di Protezione Ambientale | IP20 |
ENESSERE HERCULES NATURAL Wind Turbine | Cod NSRH-01 |
---|---|
STRUTTURA ALARE | VELE in fibra di carbonio rivestite con 4 000 listelli di legno di Paulownia Protezione in vetroresina RAZZE in fibra di carbonio a vista |
ROTORE | Rotore con alternatore 20 poli su misura Alloggio freno meccanico con sistema Brembo Alloggio di sensori controllo stato turbina |
TORRE | Acciaio INOX 316 Elettrolucidatura |
INVERTER | Cleanverter 15 TL Inverter certificato CEI 0-21 Software di gestione della potenza dal macro-eolic Dimensioni 1,7×1,02×0,72 m |
PANNELLO DI CONTROLLO | Doppio impianto frenante, meccanico ed elettromagnetico Programmable Logic Controller (PLC) e Sensori: Sensore giri Sensore vento Sensore vibrazione Sensori di temperatura generatore, inverter, quadro elettrico Controllo remoto via app |
SERVIZI | Issaggio e Installazione Completa Cablaggio Parte Elettronica e messa in funzione con 3 operatori DURATA INTERVENTO: 02 Giorni Lavorativi per singolo eolico Assistenza da remoto |
OPTIONAL | NON INCLUSI | Plinto basale Trasporto Pratiche di allaccio alla rete |
La turbina eolica ha ottenuto le seguenti certificazioni e rispetta le seguenti direttive:
- Certificazione CE
- EN 61400-2 “Turbine eoliche – Parte 2: Prescrizioni di progettazione degli aerogeneratori di piccola taglia”
- EN 12100-1:2010 “Sicurezza del macchinario – Principi generali di progettazione – Valutazione del rischio e riduzione del rischio”
- Direttiva Comunitaria 2014/35/UE sul materiale elettrico a bassa tensione
- Direttiva Comunitaria 2014/30/UE sulla compatibilità elettromagnetica
Il quadro elettrico è dotato delle seguenti certificazioni e rispetta le seguenti direttive:
- Certificazione CE
- CEI 0-21 “Regola tecnica di riferimento per la connessione di Utenti attivi e passivi alle reti BT delle imprese distributrici di energia elettrica “
- EN 61000-2-2 “Compatibilità elettromagnetica – Parte 2: Ambiente – Sezione 2: Livelli di compatibilità per i disturbi condotti in bassa frequenza e la trasmissione di segnali sulle reti pubbliche di alimentazione a bassa tensione “
- EN 61000-3-11 “Compatibilità elettromagnetica (EMC) — Parte 3: Limiti — Sezione 11: Limitazione delle variazioni di tensione, delle fluttuazioni di tensione e del flicker in sistemi di alimentazione pubblici a bassa tensione per apparecchiature con correnti nominali <= 75 A e soggetti ad allacciamento su condizione IEC 61000-3-11:2000”
- EN 61000-3-12 “Compatibilità elettromagnetica (EMC) – Parte 3-12: Limiti – Limiti per le correnti armoniche prodotte da apparecchiature collegate alla rete pubblica a bassa tensione aventi correnti di ingresso > 16 A e <= 75 A per fase IEC 61000-3-12:2011 IEC 61000-3-12:2011/IS1:2012”
- EN 61000-6-1 “Compatibilità elettromagnetica (EMC) – Parte 6-1: Norme generiche – Immunità per gli ambienti residenziali, commerciali e dell’industria leggera”
- EN 61000-6-3 “Compatibilità elettromagnetica (EMC) – Parte 6-3: Norme generiche – Emissione per gli ambienti residenziali, commerciali e dell’industria leggera”
- EN 62109-1 “Sicurezza dei convertitori di potenza per l’utilizzo in sistemi di alimentazione fotovoltaici – Parte 1: Requisiti generali”
- EN 62109-2 “Sicurezza dei convertitori di potenza per l’utilizzo in impianti fotovoltaici – Parte 2: Requisiti particolari per gli inverter”
- G59-3
PAULOWNIA
Il legno di Paulownia proviene dall’albero di Paulownia Tomentosa, noto per le sue caratteristiche ecologiche: l’albero cresce in tempi record e produce 4 volte più ossigeno degli altri alberi.
La Paulownia Tormentosa è stata usata per secoli nell’ebanisteria giapponese per realizzare gli armadietti dove venivano custoditi gli oggetti più preziosi, come i kimono di seta e spesso, gli strumenti musicali. Tuttora, le travi portanti dei tetti delle case in Giappone sono realizzati in Paulownia, grazie alle sue caratteristiche di leggerezza e duttilità.
ACCIAIO INOX
L’uso dell’acciaio inox per la torre di Hercules Wind turbine è una scelta che va oltre la resistenza alla corrosione. Questo materiale di alta qualità è praticamente immune alla ruggine, garantendo una durata eccezionale, soprattutto in ambienti costieri dove la salinità dell’aria potrebbe rappresentare una sfida per altre leghe metalliche. In queste località, dove la produzione di vento è spesso ottimale, l’acciaio inox diventa il partner ideale, assicurando un funzionamento affidabile e duraturo delle turbine eoliche ENESSERE.
Contattaci
Se desideri maggiori informazioni relative ai nostri prodotti contattaci liberamente, ti risponderemo quanto prima.
Prova la realtà aumentata con smartphone e tablet
Scegli il modello e posiziona la nostra pala eolica dove desideri, integrandola nel contesto a te più familiare.
Prova il configuratore
genera la tua immagine
Scopri che effetto fa il futuro su di te, sulla tua abitazione oppure sulla tua azienda e condividilo con gli altri.