Enessere è stata scelta per includere un proprio minieolico presso l’Antico Complesso Abbazia di Valserena a Parma, in un’installazione artistica dal grande valore culturale, ideata e realizzata dall’artista Silvio Wolf.
Definita come “l’Albero del Vento”, verrà posizionata nel giardino delle sculture dell’abbazia rappresentando uno dei principali punti attrattivi e fornendo allo stesso tempo l’energia necessaria all’orto dell’Abbazia che presto prenderà nuova vita.
L’Abbazia di San Martino dei Bocci o Valserena, nota come “la Certosa di Parma” in riferimento al romanzo di Stendhal, è un monastero cistercense la cui fondazione fu autorizzata da papa Bonifacio VIII nel 1298 e affidata a monaci provenienti dall’Abbazia di Chiaravalle della Colomba (Piacenza).
Sconsacrata in seguito alla soppressione napoleonica viene destinata a vari usi: sede di guarnigione militare, fabbrica di conserve, ricovero di attrezzi agricoli, fino al restauro iniziato nel corso degli anni Ottanta, che ha portato al completo recupero degli spazi monastici e della chiesa.
