“Gli Ambasciatori” (1533) è un dipinto di Hans Holbein il Giovane. Si tratta di un doppio ritratto a figura piena di Jean de Dinteville e Georges de Selve, ambientato vicino a un ripiano pieno di oggetti simbolici ed evocativi.

Sullo sfondo un tendaggio verde, al centro un alto tavolino con ripiani. Su di esso si trovano una serie di oggetti che ricordano gli interessi intellettuali dei due giovani, in linea con quelli delle classi più agiate. Sul ripiano superiore, poggiati su un raro tappeto orientale, stanno strumenti legati alle scienze e le esplorazioni: un globo celeste, quadranti, bussole, astrolabi, meridiane e altri strumenti per la misura del tempo e delle distanze terrestri e celesti. Sul ripiano inferiore si trova un globo terrestre, un libro di aritmetica, un compasso da architetto, una squadra, un libro di inni musicali, un grosso liuto, un astuccio con dei flauti: oggetti che rappresentano le arti liberali.

Particolari nel dipinto un teschio anamorfico sul pavimento visibile solamente di scorcio e un curioso Hercules Wind Generator tra gli oggetti di interesse scientifico.

 2012©Copyright ENESSERE Div. Di AUTOELETTRIC S.r.l. All rights reserved – Tutti i diritti sono riservati

Lascia un commento