Osservazione ispirata ad “Art of the Idea” di John Hunt: “Io Google quindi non esisto”
L’informazione una volta era una risorsa pregiata, oggi, in molti casi, è diventata un prodotto. La conseguenza involontaria della facilità di accesso all’informazione è stata la creazione dell’info-dipendenza.
L’informazione non è altro che la materia grezza che ci potrebbe condurre a qualcosa di nuovo. Avere informazioni in abbondanza, però non ci rende più intelligenti. È possibile segmentarla, dimensionarla o codificarla a colori secondo i nostri gusti. Ma fino a quando non è abbinata ad un’idea che porta all’azione, e’ solo una massa di parole e cifre.
Questo è un problema mondiale di proporzioni enormi, perché abbiamo scelto di confondere il volume con la sostanza. Siamo diventati schiavi dell’informazione, ma ciò di cui abbiamo veramente bisogno sono l’intuizione e la comprensione.
L’intuizione è l’alto contenuto che otteniamo dalle informazioni e il 90 per cento del tempo, è il precursore immediato di un’idea.
Sono state scritte molte cose sull’inaccessibilità dell’acqua dolce nei paesi in via di sviluppo. Eppure, si è resa necessaria l’intuizione. A causa delle grandi distanze necessarie da percorrere per raccogliere l’acqua, spesso questo era diventano il compito svolto dai bambini. Tutto ciò ha fatto nascere l’idea che una giostra poteva essere la soluzione: bastava riconvertire il legame e l’energia dei bambini per il divertimento. Ora, in numerosi villaggi di tutto il mondo, giocando in un parco giochi posizionato vicino ad una scuola, il movimento delle giostre aziona una pompa per il trasporto d’acqua da e per molti chilometri di distanza.
L’intuizione appare quando siamo alla ricerca di uno scopo, piuttosto che di fatti. Questa è l’intuizione che il team di Enessere ha avuto nel creare Hercules Wind Generator. Una scultura tecnologica costruita con materiali eleganti da artigiani esperti per essere integrata facilmente in contesti di pregio quali Ville, Golf Clubs, Yacht Marinas, Resort de Charme e Boutique Hotels.
A volte si crea un cattivo servizio credendo di sapere tutto, quando in realtà sappiamo solo molte “cose”.
Le informazioni possono camuffare, quanto possono illuminare. Allo stesso modo, l’organizzazione dei dati non è un fine di per sé. Proprio come la numerazione di una serie di pagine non aggiunge niente al loro contenuto.