Osservazione ispirata ad “Art of the Idea” di John Hunt.
ENESSERE Hercules Wind Generator è stato sviluppato e realizzato dal team ENESSERE rompendo i soliti schemi presenti nel mercato esistente del microeolico, scegliendo sia materiali e sia soluzioni ingegneristiche non convenzionali, che rendono il nostro aerogeneratore unico nel settore..
Questo ci porta all’osservazione n°2 di John Hunt: “Anche i lemmings hanno dei progetti”.
Siamo esseri abitudinari e l’abitudine può servire ad uno scopo. E’ bello non dover pensare ogni mattina se le nostre mutande devono essere messe prima o dopo i pantaloni. Ma l’abitudine può diventare talmente radicata, che produce una sorta di paralisi mentale. Così, spesso diventa molto difficile presentare una nuova idea a persone schiave della loro routine. Tutti preferiscono parole come coerenza e continuità. Il problema spesso non diventa tanto l’accettazione di qualcosa di nuovo, ma la capacità di lasciar andare il vecchio. Essi presentano l’abitudine come parte del loro sistema di valori.
Il problema di una mente predefinita è che ha presupposto che il suo modo di fare le cose sia il migliore e poi, l’abitudine dimostra che è così. L’abitudine attrae seguaci e più seguaci ci sono, più forte è l’abitudine. C’è grande conforto nel rintracciare le orme di coloro che hanno già segnato il sentiero. In questo modo non ci si deve preoccupare di dove si stia andando. Pochissime persone sono disposte a chiedersi: C’è un abitudine oppure un’idea dietro tutto questo? E’ questo il modo migliore o semplicemente è il più accettato?
Questo è esattamente ciò che il Team ENESSERE ha scelto di fare, rompere gli schemi abitudinari e fondere la tecnologia con la scultura, con la bellezza. Creare una scultura funzionale che crea energia pulita. L’ENESSERE Hercules Wind Generator è stato progettato per integrarsi perfettamente e migliorare l’ambiente in cui è installato. E’ la combinazione perfetta di funzione e forma, la forma diventa sostanza.