Preoccupazione all’ONU per il prossimo COP 21 che si terrà a Parigi, meno di un terzo dei 196 governi alla ricerca di un accordo globale sul clima hanno presentato i piani di riduzione delle emissioni.

L’accordo mondiale che contiene i piani nazionali con gli obbiettivi di tutti i paesi, ha lo scopo di far mantenere le temperature globali sotto i 2°C di media rispetto ai livelli preindustriali. Ma si pensa sia improbabile che l’accordo venga rispettato.

Mentre l’Unione europea, la Cina, gli Stati Uniti e altri grandi emettitori hanno presentato i loro obiettivi per la riduzione delle emissioni, molte delle principali economie che ancora amano definirsi “in via di sviluppo”, mancano all’appello:

– Indonesia, gran produttore di carbone e deforestatore tra i peggiori al mondo, sta lavorando per produrre il suo piano prima del 1 ottobre, termine ultimo fissato dall’Onu.

– Brasile, colosso responsabile del 6% delle emissioni globali secondo il Natural Resources Defence Council.

 India, la cui popolazione in rapida crescita e l’enorme inquinamento delle metropoli ne fa un osservato speciale da parte della comunità internazionale.

Il commissario europeo per il Clima e l’Energia, Miguel Arias Cañete, ha detto che il silenzio che regna in gran parte del mondo sul tema sta minacciando l’accordo globale: «La finestra di opportunità si sta chiudendo velocemente».

L’ONU aveva invitato tutti i Paesi aderenti alla Convenzione sui cambiamenti climatici (UNFCCC) a presentare le loro proposte, definite INDCs (Intended National Determined Contributions) entro lo scorso marzo. Alcuni l’hanno fatto, altri hanno seguito l’esempio nel corso dei mesi successivi.

Gli impegni depositati all’ONU raccolgono i Paesi responsabili di circa tre quinti delle emissioni globali di gas serra, ma mancano all’appello i due terzi dei Paesi aderenti alla Convenzione.

Fonte: The Wall Street Journal

Lascia un commento

My Agile Privacy
Questo sito utilizza cookie tecnici e di profilazione. Cliccando su accetta si autorizzano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su rifiuta o la X si rifiutano tutti i cookie di profilazione. Cliccando su personalizza è possibile selezionare quali cookie di profilazione attivare.