Da più parti si discute del futuro economico del nostro paese, le soluzioni e le proposte sono talvolta in contrasto: chi vorrebbe un paese orientato al turismo, chi all’industria alimentare per valorizzare la nostra tradizione, chi vorrebbe di nuovo un forte paese manifatturiero alla tedesca.
In realtà, indipendentemente dai mercati e dai settori, la ricchezza del nostro paese è data dalla creatività, dal buon gusto, dall’idea innata del “ben fatto”.
Chi lavora, chi crea nel nostro paese tende naturalmente alla qualità, all’orgoglio di realizzare prodotti di pregio.
ENESSERE invita tutti a considerare e giudicare l’artigianato, non in termini dimensionali ma qualitativi.
Si può benissimo essere un’azienda di grandi dimensioni e produrre prodotti di altissima artigianalità e viceversa essere una piccola attività di poche persone che produce volumi notevoli di prodotti standard industriali.
Chi avrà più futuro? La qualità è l’unica chiave di successo.
Il nostro paese ha ancora un futuro solamente se valorizzerà le sue eccellenze artigianali purché queste si riorganizzino in modo professionale e aziendale, approfittando di tutti le nuove tecnologie che sono sempre più convenienti e disponibili. Internet e la globalizzazione saranno dei catalizzatori e così queste nuove forme di artigianato industriale potrebbero diventare nel prossimo futuro le vere protagoniste della nostra rinascita economica.
ENESSERE sta a metà strada tra un laboratorio artigiano e un’azienda di alta tecnologia. E’ un luogo di ricerca, un luogo di condivisione creativa e scientifica, uno spazio dove le idee si traducono in realtà.
ENESSERE associa la sapienza e l’attenzione alla qualità tipica dell’artigianato italiano ad una impostazione industriale con propensione all’innovazione e alla personalizzazione dei prodotti.
Si, ci sentiamo una moderna bottega medioevale, pronta ad un nuovo rinascimento.