In Europa nel 2014, l’energia eolica ha soddisfatto l’8% della domanda di elettricità.

L’anno scorso i parchi eolici europei hanno garantito alla rete elettrica un apporto di 129 GW. Energia sufficiente a soddisfare i consumi complessivi di elettricità dell’Olanda, del Belgio, della Grecia e dell’Irlanda.

Nelle previsioni contenute nel report del Joint Research Centre della Commissione Europea gli analisti sostengono che la crescita dell’eolico proseguirà portando l’eolico a soddisfare fino al 12% della domanda di elettricità europea entro il 2020.

Questa energia permetterà all’Europa di raggiungere più facilmente gli obiettivi sulle fonti rinnovabili, fissati al 20% entro il 2020.

Il mercato eolico globale negli ultimi 2 decenni ha conosciuto una crescita record in tutto il mondo, passando da una potenza installata di appena 3 GW a 370 GW.

Nel 2014 la potenza eolica installata in tutto il mondo ha raggiunto i 52,8 GW, una crescita del 48% rispetto il 2012.

Gli Stati membri dell’Unione Europea nel 2014 hanno installato complessivamente 13,05 GW. Se si esclude il mercato cinese, i produttori di turbine eoliche europei dominano il 78% del mercato globale.

Fonte: ec.europa.eu

Lascia un commento