Il 2014 è stato l’anno delle energie rinnovabili.
Gli analisti di Bloomberg New Energy Finance (BNEF) hanno pubblicato l’ultimo rapporto ed è emerso che ci sono stati investimenti record per il fotovoltaico e l’eolico offshore.
Lo scorso anno il settore delle energie rinnovabili ha raggiunto un +16% negli investimenti a livello globale.
La crescita di 310mld è 5 volte più grande rispetto i 60.2mld raggiunti nel 2004.
Il presidente del comitato di consultazione di Bloomberg Michael Liebreich afferma che dalle proiezioni si pensava ad un +10% nel 2014, ma le cifre hanno superato tutte le aspettative.
Ha minimizzato sulle preoccupazioni che il crollo del prezzo del petrolio, nella seconda metà del 2014, possa ostacolare gli investimenti in energia pulita e conferma che l’impatto del greggio più economico si farà sentire molto di più nel settore del trasporto su strada che nella produzione di energia elettrica.
A livello globale, il mercato è stato dominato da progetti in energia solare, che grazie all’abbassamento dei costi delle tecnologie ha portato a una crescita del 25% negli investimenti. Nel settore eolico l’aumento è stato del +11%.
Tra i paesi europei, l’investimento complessivo è aumentato del 3% nel Regno Unito per 15,2 mld e il 3% in Germania a 15.3mld, mentre la Francia ha superato il 26% a 7 miliardi di dollari, grazie alla realizzazione del più grande impianto fotovoltaico in Europa (Cestas).
Fonte: Bloomberg New Energy Finance